Che buona la parmigiana! Ancora più leggera è quella con i cardi, tipicamente umbra.
Provatela, ma preparatevi ad un grande impegno!!
Ingredienti:
Per 4 persone
1 kg di cardi
200 gr. di parmigiano Reggiano
100 gr. di pomodoro Mutti
olio di semi
sale
Procedura:
Sfilare i cardi.
Lavarli e tagliarli a pezzi.
Mettere a bagno con il limone (come i carciofi) per non farli scurire.
Farli bollire in l'acqua salata per 20/30 minuti.
Una volta lessati, farli scolare bene.
Passarli nella farina e poi nell'uovo e friggerli.
Una volta fritti, metterli a scolare sulla carta del pane.
Mettere nella pirofila facendo degli strati (orientativamente 3) formati dai cari fritti, il pomodoro ed il parmigiano.
Aggiungere un filo d'olio.
Aggiungere un filo d'olio.
Attenzione: Friggere con tanto olio e fare scolar bene i cardi.
Comprare i cardi solo a Dicembre e a Gennaio perché sono di stagione.
Buon Anno Nuovo!
What good parmigiana! Even lighter is the one with the thistles, typically Umbrian.
Try it, but be prepared for a great effort!
Ingredients:
For 4 people
1 kg of thistles
200 g Parmesan Reggiano
100 g tomato Mutti
seed oil
salt
Steps:
Remove the thistles.
Wash and cut them into pieces.
Soak them with lemon (like artichokes) so they will not darken.
Boil them in salted water for 20/30 minutes.
Once cooked, drain them well.
Put them in flour and then egg and fry them.
Once fried, put a drain them on paper bread.
Place them in baking dish by layers (roughly 3) formed by the dear fried, tomato and parmesan cheese.
Add a little bit of oil.
Add a little bit of oil.
Warning: Fry with a lot of oil and do good scholar thistles.
Buy thistles only in December and January because they are in season.
Happy New Year!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.