mercoledì 24 aprile 2013

CUPCAKE AL KIWI










Ho ceduto anche io alla nuova moda dei cupcakes e diventerò un'ottima competitor amichetta mia ... tu sai cosa intendo:)
Questi dolcetti sono facili da preparare e sono sono l'inizio di un "lungo percorso" che, noi figlie degli anni '90 e abitanti del terzo millenio, possiamo intraprendere ... anzi dobbiamo!
La torta della nonna è sempre la migliore, ma scommetto che anche lei sarebbe incuriosita da quest'ultimi. 
Ma la domanda sorge spontanea: "Perché piacciono così tanto? I cupcakes hanno senza dubbio una presentazione più carina e più moderna, ma soprattutto ci fanno illudere di ingerire meno calorie. Piccolo cupcake, poche calorie ... no! non è un'equazione perfetta.
Questa ricetta nasce perché stasera ho visto quei kiwi "soli e malinconici" che mi dicevano: "Ti stai dimenticando di noi, che dobbiamo fare?".
Allora, ho pensato che non avrei potuto fare una torta con la frutta e ho sperimentato una nuova ricetta!




Ingredienti:

40 gr. di burro
100 gr. di zucchero di canna
100 gr. di farina 00 (SETACCIATA)
20 gr. di farina di cocco
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di fecola
120 ml di latte 
1 uovo 
2 kiwi (a fettine)


Procedura:

Versare la farina (00 e di cocco), lo zucchero ed il burro in una ciotola.
Amalgamare finché l'impasto sarà sabbioso, usando le mani.
Dopodiché, aggiungere il latte con l'uovo sbattuto al suo interno.
Mescolare il composto, aggiungendo 1 pizzico di fecola per renderlo più soffice.
Infine, un pizzico di sale ed il lievito.
Sbucciare e tagliare i kiwi a fettine sottili.
Versare nei recipienti di alluminio il composto, alternandolo con due fettine di kiwi.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 20 min. circa.
Io ho guarnito il piatto con delle fettine di kiwi e zucchero di canna sparso qua e là poiché mi piaceva il connubio del suo colore grezzo con il verde del kiwi.
Sono buoni anche con un pò di panna montata su un lato del piatto.




I also caved in new trend about cupcakes and I've become a great competitor my friend ... you know what I mean;)
These cakes are easy to prepare and they are the beginning of a "long way" that we daughters of the 90s and inhabitants of the third millennium, we can undertake it ... indeed we must do it!
The grandmother's cake is always the best and I bet that she would be intrigued by the latter ones.
But the question arises spontaneous: "Why people like them so much? The cupcakes have no doubt a prettier and modern presentation, but above all we are deluded to ingest fewer calories. Small cupcake, few calories ... no! is not perfect equation.
This recipe was created, because tonight I saw those "alone and sad kiwi" and I said: "You're forgetting us, what shall we do?".
So, I thought that I couldn't make a cake with fruit, so I have experiment new recipe;)



Ingredients:

40 gr. of butter
100 gr. brown sugar
100 gr. of flour 00 (sifted)
20 gr. coconut flour
1 pinch of salt
1 teaspoon of baking powder
1 pinch of starch
120 ml of milk
1 egg
2 kiwi (sliced)


Steps:

Put the flour (00 and coconut one), sugar and butter in a bowl.
Mix until the mixture until it is sandy, using your hands.
Then, add the milk with the beaten egg inside.
Stir the mixture, adding 1 pinch of starch to make it softer.
Finally, a pinch of salt and baking powder.
Peel and cut the kiwi into thin slices.
Pour it into aluminum containers, alternating with two slices of kiwi.
Bake in preheated oven at 180 ° C for about 20 min.
I garnished the dish with slices of kiwi and brown sugar here, because I liked the combination of its natural color with green of the kiwi.
They are also good with a bit of whipped cream on one side of the plate.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.