Generalmente, quando prepari in casa i saltimbocca alla romana, chiudi loro con uno stuzzicadenti. La vera ricetta, però, prevede questa presentazione che ho rubato con gli occhi presso un ristorante di Roma;)
Ingredienti:
4 persone (2 a testa)
400 gr. di vitello sottile (io ho scelto gli straccetti)
100 gr. di prosciutto crudo San Daniele (se usate un prosciutto di montagna, non mettete il sale)
burro q.b.
sale q.b.
farina q.
2 cucchiai di olio evo
10 foglie medie di salvia
Procedura:
Versare 3 fiocchi di burro in padella.
Adagiare le fettine appena infarinate e lasciar cuocere a fuoco basso su ambo i lati.
Lavare la salvia e mettere 2 foglie per ciascuna fettina.
Aggiungere il prosciutto che deve esser molto sottile.
Lasciar cuocere con un coperchio.
Segreto: Non bisogna cuocerle molto altrimenti il prosciutto diventa secco.
Io metto poco burro anche se mia nonna abbondava ;)
Generally, when you prepare saltimbocca alla romana at home, close them with a toothpick. However, the real recipe provides this presentation that I stole by my eyes at a restaurant in Rome;)
400 g of thin veal (I chose the straccetti)
100 g of San Daniele ham (if you use a mountain ham, do not put salt)
butter q.b.
salt q.b.
flour q.
2 tablespoons of extra virgin olive oil
10 middle leaves of sage
Pour 3 flakes of butter in the pan.
Lay the slices just floured and cook over low heat on both sides a little bit.
Wash the sage leaves and put 2 for each slice.
Add the ham that has to be very thin.
Allow to simmer with a lid.
I put a little butter even though my grandmother put it a lot ;)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.