Questo è tra i piatti di Nonna Finalba che ricordo con maggior dolcezza, forse uno dei migliori nella sua top ten;).
Richiede un lavoro paziente per la cottura lenta, ma è veramente delizioso: leggero, dura molti giorni e ottimo a Luglio che è il periodo migliore per i fagiolini.
Richiede un lavoro paziente per la cottura lenta, ma è veramente delizioso: leggero, dura molti giorni e ottimo a Luglio che è il periodo migliore per i fagiolini.
Ingredienti:
4 persone
700 gr. di fagiolini verdi
1 cipollotto
5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
300 gr. di pomodori maturi
menta, maggiorana e sale q.b.
Procedura:
Spuntate i fagiolini.
Tritate il cipollotto e fatelo soffriggere nell'olio a fuoco basso.
Unite la polpa dei pomodori, senza pellicina e semi, qualche foglia di menta e maggiorana.
Mescolate e cuocete per un paio di minuti.
Mettete nella casseruola anche i fagiolini, mescolate e cuocete a fuoco moderato, mescolandoli tanto in tanto, per circa 45 minuti.
Se la salsa è troppo liquida, fate cuocere per altri 10 minuti.
Segreto: COMPRATE I FAGIOLINI FINI PER UN MIGLIOR RISULTATO, ALTRIMENTI SE NON SONO FRESCHI O GROSSI FATELI BOLLIRE 10 MINUTI PRIMA E POI MESCOLATELI CON LA SALSA.
This is one of the Grandma Finalba's dishes that I remember more sweetly, perhaps it is the best of her top ten;)
It requires a patient work for slow cooking, but it is really delicious: light, lasts several days and good in July that is the best time for beans.
700 g of green beans
1 small onion
5 tablespoons extra virgin olive oil
300 g of ripe tomatoes
mint, marjoram and salt q.b.
Trim the beans.
Chop the onion and fry it in the oil over low heat.
Add the tomatoes's pulp without skins and seeds, a few leaves of mint and marjoram.
Mix and cook for a few minutes.
Put the saucepan also green beans, stir and cook over moderate heat, mixing occasionally, for about 45 minutes.
If the sauce is too runny, cook for another 10 minutes.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.