Questo è un piatto light, ricco di ferro e magnesio. La sua peculiarità, però, è il sapore dolce del salmone dopo esser stato "impanato" nei semi di papavero. Compratene una bustina e usate i restanti per i dolci ed il pane. Se volete, poi, un contorno ad hoc e di stagione: fagiolini con olio evo e qualche pezzettino di sedano a dar loro un fresco profumo.
Ingredienti:
2 persone
400 gr. di salmone
semi di papavero q.b.
olio evo
200 gr. di fagiolini
1 sedano
Procedura:
Lavare i fagiolini e togliere l'estremità. Bollire e condire con olio a crudo e sedano q.b.
Versare i semi di papavero q.b. in un piatto.
Bagnare il salmone e passarlo da ambo i lati.
Cuocere in padella a fuoco basso e con il coperchio.
Controllate sempre affinché la polpa del pesce non diventi secca. (10 min.circa)
Segreto:
NON AGGIUNGETE MAI L'ACQUA FREDDA, ALTRIMENTI I FAGIOLINI SI INDURISCONO.
CUOCETELO CON IL COPERCHIO IN MODO TALE RIMANGA MORBIDO E NON PERDA LE SOSTANZE NUTRITIVE.
This dish is light, rich in iron and magnesium. Its distinctive feature, however, is the sweet taste of salmon after being "breaded" in poppy seeds. Buy one pack and use the remaining for sweets and bread. If you want, then, a side dish and ad hoc of the season: green beans with extra virgin olive oil and a few bits of celery to give them a fresh scent.
Ingredients:
poppy seeds q.b.
extra virgin olive oil
200 g of green beans
1 celery
Steps:
Pour poppy seeds q.b. in a dish.
Sprinkle the salmon and pass it on both sides.
Cook in a pan over low heat with the lid on.
Always check to ensure that the fish meat does not become dry. (10 min.circa)
Secret:
COOK IT WITH COVER, SO IT REMAINS SOFT AND IT DOES NOT LOSE THE NUTRIENTS.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.