martedì 19 novembre 2013

I BORLOTTI SALE&PEPE: "PIATTO RICCO MI CI FICCO!"















Uno dei contorni che preferisco è il borlotto tenero dentro e croccante fuori con abbondante olio dop (zona Ficulle) e pepe bianco.
Dove sta il segreto? nella cottura e nella scelta del pepe bianco, più dolce, diuretico e digestivo rispetto a quello nero ;)



Ingredienti:


4 persone 


400 gr. di fagioli borlotti
olio evo q.b.
sale e pepe bianco q.b.


Procedura:


"Scafare" (come diceva mia nonna), ossia svuotare i fagioli dalla buccia.
Lavarli e metterle in un tegame con acqua fredda.
Cuocere per un'ora.
L'acqua fredda e la cottura lenta fa si che i fagioli rimangano morbidi all'interno e non si rompono.
Aggiungere abbondante olio, sale e pepe q.b.
Lasciare insaporire per qualche ora.






One of my favorite side dishes is the borlotti beans which are tender inside and crunchy outside with plenty of oil dop (area Ficulle) and white pepper.
What's the secret? The cooking and choice of white pepper that is sweeter, diuretic, digestive and than black one;)



Ingredients:


4 people


400 gr. pinto beans
extra virgin olive oil q.b.
salt and white pepper q.b.


Steps:


"Scafare" (as my grandmother used to say), ie empty the beans from the peel.
Wash them and put them in a saucepan with cold water.
Bake for one hour.
The cold water and slow cooking makes the beans inside they remain soft and do not break.
Add plenty of oil, salt and pepper q.b.
Cook for a few hours.









sabato 16 novembre 2013

LA PASTA DEL SABATO POMERIGGIO: TUTTE VERDURINE!



Quante volte ci siamo alzati tardi dopo un lungo venerdì sera senza capire chi siamo e cosa vogliamo mangiare? Apriamo il frigorifero e per l'ennesima volta noti come sia quasi vuoto. Ancora dobbiamo acquisire nuovamente le energie giuste per andare al supermercato, tanto meno abbiamo voglia di fare la chef per un giorno.
Se mai avessi due melanzane, 6 pomodorini, un peperone e una cipolla questa è la ricetta giusta per te ;)
Guardate che colori e sentirete che sapore buono ... stupite il vostro boyfriend ;)










Ingredienti:

2 persone

200 gr. di pasta corta
2 melanzane lunghe
6 pomodorini
1 peperone
2 cucchiai di olio evo
sale q.b.
parmigiano Reggiano
metà cipolla rossa
1 peperoncino 


Procedura:


Lavare le verdure e tagliarle in 2.
Togli la buccia delle melanzane e pela la cipolla molto finemente.
Versa l'olio in padella e fai cuocere lentamente la verdure per 15 min. circa con la cipolla.
All'ultimo alzare il fuoco, aggiungere sale e peperoncino e lascia cuocere altri 5 im.
Aggiungi molto parmigiano e mantecare.







How many times did we get up late after a fun Friday night without understanding who we are and especially what we want to eat? We open the refrigerator and for the umpteenth time we understand it's almost empty. We still have to re-acquire the right energy to go to the supermarket, much less we want to do the chef for a day.
If ever I had two eggplants, 6 cherry tomatoes, a pepper and a onion this is the right recipe for you ;)
Look at the colors and feel that taste good ... amaze your boyfriend ;)

Ingredients:

2 people

200 g of short pasta
2 long eggplants
6 cherry tomatoes
1 pepper
2 tablespoons extra virgin olive oil
salt q.b.
parmigiano Reggiano
red onion halves
1 red pepper


Steps:


Wash the vegetables and cut them into 2.
Remove the skin of the eggplant and cut onion very finely.
Pour the oil in a frying pan and cook the vegetables slowly for 15 min. approximately with the onion.
At the last turn up the heat, add salt and pepper and cook another 5 min.
Add Parmesan cheese and stir very.

giovedì 7 novembre 2013

LO SPAGHETTO AL POMODORO



Quando si comincia a cucinare si ha un pò "il delirio dell'onnipotenza", si comprano libri grande enciclopedie e si pensa di diventare chef stellati in pochi minuti. Sorrido quando penso ai miei esperimenti, ai miei fallimenti e alle cene con gli amici e parenti.
Tuttavia, oggi, pensavo fosse opportuno proporvi il primo piatto che ho cucinato, il preferito dei miei amici di Couchsurfing, uno dei più imitato al mondo e soprattutto il più consigliato nella dieta: la pasta con il sugo di pomodoro.
Ho comprato da Ferdinando (che vende frutta e verdura al mercato di Orvieto) i pomodori pugliesi che sono i più dolci ed ho aggiunto qualche foglia di basilico profumato che ho tagliato dalla mia amata piantina ;)
Colgo l'occasione di ringraziarlo perché sono sempre buoni, perfino crudi ;)











Ingredienti:

4 persone

350 gr. di spaghetti n°12 De Cecco
15 pomodori pugliesi
5 foglie di basilico (o la scorza di limone grattugiata)
un pizzico di sale
olio evo q.b. 
1 spicchio di aglio e mezzo
(io metto anche un pò di Parmigiano Reggiano)




Procedura:


Lavare i pomodori e tagliarli grossolanamente in 3 parti.
Nel frattempo, far rosolare l'aglio con l'olio nella padella.
Versare i pomodorini e aggiungere il sale ed il basilico 5 min. che i pomodorini siano appassiti.
Aggiungere tanto parmigiano Reggiano e saltare in padella.



















Se vuoi fare il figo usa lo scalogno - Carlo Cracco










When you start to cook you have a little bit of " the delirium of omnipotence " , so you buy great books as encyclopedias and think to become starred chefs in a few minutes. I smile when I think of my experiments, my failures and dinners with friends and family.
However, I have thought today that it was appropriate to offer the first dish I cooked, the favorite of my friends Couchsurfing project, one of the most imitated in the world and especially the most recommended in the diet: pasta with tomato sauce.
I bought by Ferdinando (who sells fruit and vegetables at the market in Orvieto) tomatoes from Puglia that are the sweetest and I added a few leaves of fragrant basil that I cut from my beloved plant ;)
I take this opportunity to thank him because they are always good, even raw ;)

Ingredients:

4 people

350 g of  spaghetti n°12 De Cecco
15 tomatoes from Puglia
5 basil leaves (or grated rind lemon)
a pinch of salt
extra virgin olive oil q.b.
1 clove of garlic and a half
(I put a bit of Parmigiano Reggiano cheese)



Steps:


Wash the tomatoes and cut them roughly into 3 parts.
Meanwhile, sauté the garlic in the oil in the pan.
Pour the tomatoes and add salt and basil 5 min. that the tomatoes are wilted.
Add both Parmesan and stir-fry.



lunedì 4 novembre 2013

PUMPKIN SAVORY PIE










Apri il frigorifero e vedi la zucca? Onestamente non posso più vederla ;) ... ma ogni sabato Orfeo o qualche "contadinella" ce ne da un pezzo o ce la regala ... come dire di no? 
Ecco a voi un'altra torta salata da offrire a fette anche come aperitivo!



Ingredienti:

300 gr. di pasta sfoglia ( anche già pronta di Buitoni)
750 gr. di zucca
125 gr. di panna
2 uova
80 gr. di Parmigiano Reggiano
noce moscata q.b.
sale e pepe q.b.


Procedura:


Lavare la zucca, tagliatela a pezzi e cuocetela in forna a 180 °C per 30 min coprendola con un foglio di carta da forno.
Unite alle uova, al parmigiano e passatela al passaverdura.
Insaporitela con sale, pepe e un pò di noce moscata.
Stendete la pasta e riempitela con il composto.
Cuocetela a 180 °C per 30 min.







Open the fridge and see the pumpkin? I honestly can't see her anymore ...;) but every Saturday Orfeo or some little peasant girl there for a long time or there gives it ... how to say no?
Here's another pie slices to offer as an aperitif!



Ingredients:

300 g of puff pastry (also ready to Buitoni)
750 g of pumpkin
125 g of cream
2 eggs
80 gr. of Parmigiano Reggiano
nutmeg q.b.
salt and pepper q.b.


Steps:


Wash the pumpkin, cut it into pieces and cook in the oven at 180 °C for 30 min. by covering it with a sheet of baking paper.
Unite the eggs, Parmesan cheese and pass it to the vegetable mill.
Season it with salt, pepper and a little nutmeg.
Roll out the dough and fill it by the mixer.
Bake it at 180 °C for 30 min.


I BASTONCINI MANDORLATI: LA MIGLIOR COLAZIONE DI SABAUDIA!













Caffè latte e biscotti (ma questi biscotti che sono unici) e la brezza marina ... questi sono ricordi vivi nel mio cuore delle mie vacanze a Sabaudia. Dovevo assolutamente proporli perché sono ottimi ... fatemi sapere!!



Ingredienti:

450 gr. di farina
150 gr. di olio evo
200 gr. di vino rosso
150 gr. di zucchero semolato (e q.b. da mettere sopra i biscotti)
100 gr. di mandorle spellate e tostate
1 cucchiaio di bicarbonato
4 cucchiai di sambuca




Procedura:


Tritare le mandorle grossolanamente. Impastare tutti gli ingredienti affinché diventi un impasto omogeneo. Fare dei bastoncini di 1 cm, passarli nello zucchero e metterli in forno a 180 °C per 25 min.







Coffee milk and cookies (but these cookies which are unique) and the sea breeze ... these are vivid memories in my heart of my holiday in Sabaudia. I just had to propose them because they are very good ... let me know !!



Ingredients:

450 g of flour
150 g of extra virgin olive oil
200 g of red wine
150 g of granulated sugar (to taste and to put on the cookies)
100 g of peeled almonds, toasted
1 tablespoon of baking soda
4 tablespoons sambuca




Steps:


Chop the almonds coarsely. Mix all the ingredients so that it becomes a smooth paste. Making the sticks of 1 cm, dip in sugar and put them in the oven at 180 ° C for 25 min.

LINGUINE CON LE TELLINE: CHE VOGLIA DI PASSEGGIARE AL MARE ...
















Questo è uno dei primi piatti che preferisco in estate: la pasta con le telline. Potete scegliere sia di usare gli spaghetti, sia le linguine. Io ho scelto, in questo caso, la seconda opzione.
Ricordo con affetto, quando mano nella mano con mia nonna, le raccoglievo al mare con quel famigerato rastrello con la retina attaccata ... lo ricordate? Che divertimento!!
Queste, tuttavia, sono di ottima qualità perché ho aspettato fino a venerdì che arrivasse il pesce fresco. Ho aggiunto poche cose e voilà il gioco è fatto.



Ingredienti:

4 persone 

500 gr. di telline
350 gr. di pasta
4/5 cucchiai di olio evo q.b.
sale q.b.
1 peperoncino pezzato o un pizzico di quello in granelli.
un ciuffo di prezzemolo
1 spicchio di aglio



Procedura:


Mettere 2 ore a bagno le telline in acqua fredda e salata (ogni litro d'acqua mettere il sale).
Versare l'olio nella padella e far rosolare l'aglio finché diventa leggermente dorato.
Aggiungere le telline, peperoncino, sale e prezzemolo che non dovete far cuocere appena lavato e tagliato.
Versare la pasta al dente all'interno della padella.

Segreto:


Non buttare mai l'acqua di cottura, l'amido potrebbe servirvi per allungare la salsa.
Di solito, in questo caso, io preferisco aggiungere l'olio.








This is one of my favorite summer pasta dishes: pasta with cockles. You can choose to use spaghetti and linguine. I have chosen the second option.
I remember very well when pick them up with my grandmother, gathered at the sea with that notorious rake with the retina attached ... do you remember it? What fun !
However, there are excellent ones because I waited until Friday to get the fresh fish. I added a few things and voilà you're done!!



Ingredients:

4 people


500 g of cockles
350 g of pasta
4/5 tablespoons of extra virgin olive oil q.b.
salt q.b.
1 red pepper piebald or a pinch of that grain .
a sprig of parsley
1 clove of garlic



Steps:


Put two hours to soak the clams in cold water and salt (per liter of water, put salt ) .
Pour the oil into the pan and saute the garlic until it becomes lightly browned.
Add the clams, red pepper, salt and parsley that you do not have to cook just washed and cut .
Pour the pasta into the pan.


Secret:


Never throw the cooking water, the starch could serve to stretch the sauce.
I usually prefer to add the oil.

sabato 2 novembre 2013

GLI INVOLTINI ALLA ROMANA



















Questa è un piatto "povero" che mia nonna mi preparava spesso e tempo fa l'ho mangiato nuovamente presso una nota trattoria romana. L'ho cucinato per voi in modo tale abbiate un'altra idea very fast per il prossimo pranzo ;)




Ingredienti:


4 persone


8 fettine di carne di manzo -  pezza
8 fettine di prosciutto crudo San Daniele
300 ml di passata di pomodoro
2 carote grattugiate
sale q.b.
olio evo q.b.


Procedura:


Lavare le carote. 
Mettere le carote grattugiate (potete "grattarle" usando un coltello dall'alto verso il basso) e il prosciutto sopra le fettine.
Chiudetele con gli stuzzicadenti e se volete toglieteli quando li serviti.
Cuocetele con la passata di pomodoro, aggiungendo olio evo e sale q.b e aspettate che si addensi.






























This is a "poor" dish that my grandmother often prepared time ago and I ate again at a famous Roman trattoria. I've cooked for you so that you have another idea for the next dinner very fast;)



Ingredients:


4 people


8 slices of beef - pezza
8 slices of prosciutto San Daniele
300 ml of tomato sauce
2 grated carrots
salt q.b.
extra virgin olive oil q.b.

Steps:


Wash the carrots.
Put the grated carrots (you can "scrape" using a knife from top to bottom) and the ham slices over.
Close them with toothpicks and if you want to take them off when they served.
Cook them with the tomato puree, adding extra virgin olive oil and salt to taste and wait for it to thicken.

IL TIRAMISU': IL DOLCE PIU' INVIDIATO AL MONDO ;)



Ieri, uno degli argomenti dell' "apericena", era: cibo light, soprattutto i dolci che contengono meno grassi e delle varianti da provare. Io ho difeso con tutte le mie forze il mio tiramisu' tradizionale e oggi vi ricordo la ricetta, qualora qualcuno l'avesse dimenticata o non la conoscesse ancora.











Ingredienti:


8 persone


6 uova
120 gr. di zucchero
2 cucchiai di zucchero 
500 gr. di mascarpone
400 gr. di savoiardi
cioccolato in polvere q.b.
caffè q.b.



Procedura:

Dividere i tuorli dagli albumi in due ciotole.
Montare a neve gli albumi, aggiungendo un cucchiaio di zucchero e unirli successivamente ai tuorli.
Aggiungere il restante zucchero e il mascarpone aiutandosi con una frusta elettrica finché si forma una crema.
Bagnare con il caffè i savoiardi q.b. altrimenti si romperanno.
Formare questi strati fino a riempire la pirofila: savoiardi, crema, savoiardi.
Nella parte superiore spolverare tanto cacao.
Lasciare in frigorifero per una notte e consumare il giorno dopo.








Ingredients:


8 people


6 eggs
120 gr. sugar
2 tablespoons sugar
500 gr. mascarpone
400 gr. savoiardi
chocolate powder q.b.
Coffee q.b.



Steps:

Divide the egg yolks from the whites into two bowls.
Whisk the egg whites, adding a tablespoon of sugar to the egg yolks and add them later.
Add the remaining sugar and the mascarpone with the help of an electric mixer until it forms a paste.
Soak the ladyfingers with coffee q.b. otherwise they will break.
Forming these layers to fill the baking dish: ladyfingers, cream, ladyfingers.
At the top sprinkle with lots of cocoa.
Leave in the refrigerator for one night and enjoy the day after.