giovedì 27 febbraio 2014

INSALATA CON FIOR DI LATTE E PISTACCHI








Non so se voi avete la mia stessa opinione, ma già comincio a mangiar più leggero in vista della "prova costume" e non sono affamata come d'inverno. Mi diverto, poi, a inventare nuove ricette come queste, aggiungendo la frutta secca che mi da' molta energia. In questo caso, ho scelto i pistacchi.



Ingredienti:

4 persone

200 gr. di insalata misticanza 
100 gr. di fior di latte sardo
olio evo e sale q.b.
30 gr. di pistacchi 



Procedura:

Lavare l'insalata e asciugarla.
Condire con olio, sale, pistacchi e fior di latte, tagliato a dadini precedentemente.


Segreto:

Come scegliere il fior di latte: sceglierne uno campano o sardo e che non sia molle.
Se usate l'insalata confezionata, consumatela subito.



I do not know if you have my own opinion, but I've already begun to eat lighter for "dress rehearsal" and I'm not hungry as during the winter. Then, I have fun to invent new recipes like these, adding dried fruit which gives me lots of energy. In this case, I've chosen to put the pistachio.



Ingredients:

4 people

200 g of mesclun salad
100 g of fior di latte from Sardinia
olive oil and salt q.b.
30 gr. of pistachios



Steps:

Wash and dry the salad.
Drizzle with olive oil, salt. pistachios and diced mozzarella previously.


Secret:

How to choose the fior di latte: pick one from Campania and Sardinia that it is not soft.
If you use the packaged salad, use it immediately.








LE PUNTARELLE ALLA ROMANA CON UOVA SODE
















Tempo fa avevo preparato i fagiolini come le puntarelle; oggi, invece, le ho lasciate marinare, aggiungendo 2 uova sode. 
Le puntarelle alla romana sono i germogli della Cicoria di Catalogna che vengono privati della parte più dura e fatti a strisce sottili condite con olio evo, aglio, alici, sale e pepe.
Un ringraziamento particolare a Marcella che mi porta prodotti bio da Velletri  www.comune.velletri.rm.it  


Ingredienti:

4 persone

4 mazzi di puntarelle
4 cucchiai di olio abbondante 
4 alici sotto olio
1 spicchio d'aglio
aceto di vino bianco sale e pepe q.b.
2 uova 


Procedura:

Lavare la verdura, togliere la parte dura e dividete le puntarelle in due parti.
Versate in una ciotola olio, l'aglio schiacciato e le alici (anche esse schiacciate se seguite la tradizione).
Spruzzare un pò di aceto e mescolare bene affinché si formi "un guazzetto".
Lasciare marinare il più possibile affinché si ammorbidiscano.
Se volete che siano maggiormente digeribili, fatele bollire nella padella con un pò d'acqua.
Uova sode: mettere in acqua fredda e portare ad ebollizione.
Cuocere per 15 min. 
Lasciar raffreddare e sbucciare delicatamente come un frutto.















Some time ago, I prepared the green beans cooked as chicory; today, instead, I've let them marinate, adding 2 hard-boiled eggs.
Le puntarelle alla romana are sprouts of Cicoria di Catalogna who are deprived of the most tough and made ​​into thin strips seasoned with extra virgin olive oil, garlic, anchovies, salt and pepper.
A special thanks to Marcella which leads me organic products from Velletri http://www.comune.velletri.rm.it 


Ingredients:

4 people

4 bunches of chicory PUNTARELLE
4 tablespoons of extra virgin olive oil
4 anchovies in oil
1 clove of garlic
white wine vinegar salt and pepper q.b.
2 eggs


Steps:

Wash the vegetable, remove the hard part of it and divide into two parts.
Pour into a bowl oil, crushed garlic and anchovies (even if they are crushed if you want to follow the tradition).
Spray a little bit of vinegar and mix well so that they form a "sauce".
Marinate as possible so that they soften.
However, if you want to be more digestible, boil a little in the pan with a little water.
Boiled eggs: put in cold water and bring to a ebbolizione .
Cook for 15 min.
Leave they cold down and peel as a fruit.









mercoledì 26 febbraio 2014

LE MELANZANE RIPIENE ALLA DIAVOLA








Per tutti gli affamati, oggi vi do le "direttive" per riempire abbondantemente le melanzane. 
Questa ricetta sembra richiedere molto tempo, ma è assai veloce anche per le cuoche inesperte.
Ricordo con dolcezza mia nonna quando le riempiva, usando la "vera" passata di pomodoro fatta con i San marzani ... che bontà ;) 


Ingredienti:


4 persone


4 melanzane ovali di medie dimensioni
40 gr. di olive verdi
4 acciughe sott'olio
1 cucchiaio di capperi (io non li ho messi, non mi piacciono)
2 cucchiai di pecorino grattugiato
2 cucchiai di salsa di pomodoro pronta
qualche foglia di basilico
sale, olio evo e pepe q.b.



Procedura:


Private le melanzane della parte bianca usando un coltello e senza scavare fino in fondo.
Tagliatela bene e unitela alle acciughe sciacquate, alle olive denocciolate, il pecorino, il basilico lavato e tritato.
Aggiungete la polpa, sale, pepe e un filo d'olio evo.
Cuocere in forno per 40 min. in una teglia piccola affinché le melanzane non si muovino.





For all the hungry, now I give you the "guidelines" to fill the eggplants plenty. 
This recipe seems to take a long time, but it is very fast and even for inexperienced chefs. 
I remember when my grandmother gently filled them using the "real" tomato sauce made ​​with San marzani ... that goodness;) 



Ingredients: 


4 people 


4 medium-sized oval eggplants 
40 g of green olives 
4 anchovies in oil 
1 tablespoon capers (I did not put because I do not like it
2 tablespoons of grated pecorino cheese 
2 tablespoons of tomato sauce ready 
a few basil leaves 
salt, extra virgin olive oil and pepper q.b.



Steps:


Take the "white part" off using a knife and without digging them up at the bottom.

Cut it well and join it with the anchovies, the pitted olives, pecorino cheese, washed and chopped basil.
Add the tomato sauce, salt, pepper and a drizzle of extra virgin olive oil.
Bake for 40 minutes in a little oven pan in order that the eggplants don't move.


martedì 25 febbraio 2014

FRASTAGLIATE ALL'UOVO CON RICOTTA E NOCI








Entrando in un rustico e vedi una sfilza di ricotte e forme di formaggio su piani di legno, qual è la tua reazione? Io sono rimasta a fissare il contadino che trattava con cura le sue "opere d'arte" ed ascoltarlo mentre mi raccontava la sua giornata. Mi sono complimentata per il suo lavoro e lui, arrossendo, mi dice: "Stavolta la caciotta non è buona come al solito, preferisco darti solo la ricotta". Onestamente non credo fosse cattiva, ma me ne vado ringraziandolo nuovamente di quel dono prezioso.
Se potessi condividerla con voi, capireste quanto è buona; per ora sia madre, sia mio fratello l'hanno promossa a pieni voti ;)
Stasera, ho pensato di utilizzarla con la pasta all'uovo.
Spero che vi piaccia la mia idea!


Ingredienti:

250 gr. di frastagliate (pasta all'uovo)
90 gr. di gherigli di noci 
300 gr. di ricotta 
olio extra vergine di oliva
sale e pepe bianco q.b.
parmigiano Reggiano q.b.


Procedura:

Setacciate la ricotta in una ciotola, aggiungete le noci tagliate ulteriormente e due cucchiai di olio.
Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate la pasta dopo 4 minuti nella ciotola, grattate il parmigiano e servite il piatto con una spolveratina di pepe.















Entering a rustic, you see a string of ricotta and cheeses on wooden shelves, what would be your reaction? 
I was left staring at the farmer who treated their "works of art " carefully and listening while he told me about his day. I complement him for his work and blushing, he told me: "this time the caciotta isn't good as usual, I prefer to give you only the ricotta." I honestly didn't think it was bad but I'm going to thank him again for that precious gift.
If I could share it with you, would understand how good it is, but for the time being my mother and my brother has received top marks ;)
Tonight, I've thought to use it with the pasta.
I hope you like my idea!


Ingredients:

250 g of frastagliate (egg noodles)
90 g of walnuts
300 g of ricotta
extra virgin oil oil
salt and white pepper q.b.
parmesan cheese q.b.


Steps:

Sift the ricotta in a bowl, add the chopped walnuts further and 2 tablespoons of oil.
Process until the mixture is smooth.
Pour the dough in the bowl after 4 minutes, grated parmesan cheese and serve the dish with a sprinkle of pepper.










venerdì 21 febbraio 2014

UNA TORTA LIGHT: "BRICIOLE" DI PRIMAVERA

















Questa è l'immagine ricorrente di ogni mattina: uccellini che cinguettano, il sole che si riflettere sul fiume Tevere e che passa attraverso la tenda della mia stanza quasi come a svegliarmi ... Che bello! La primavera è alle porte ed io dedico, infatti, questa nuova torta salata light alla bella stagione che amo ;) 


Ingredienti:


120 gr. di formaggio di pasta filata 
6 pomodorini ciliegino
6 zucchine media misura
pasta brisè
olio evo
sale q.b.


Procedura:

Lavare la verdura; tagliare sottilmente le zucchine ed i pomodorini in 4 parti. 
Far bollire le zucchine e aggiungere solo 10 min. prima di toglierle dal fuoco i pomodorini.
Disporre il formaggio sulla base della pasta brisé e sopra la verdura.
Aggiungere olio e sale q.b.
Preriscaldare il forno a 200°C 15 min. prima di cuocere la torta.
Cuocere per 25 min. finché la torta sarà dorata.






















This is the recurring image of every morning, birds chirping, the sun is reflecting on the Tiber River, which passes through the curtain of my room almost as if to wake me up ... Awesome! Spring is around the corner and I've dedicate, in fact, this new light savoury pie to the beautiful season that I love ;)


Ingredients:


120 g of cheese made of spun paste
6 cherry tomatoes
6 medium sized zucchini
pasta brisé Buitoni
extra virgin olive oil
salt q.b.


Steps:

Wash the vegetables, cut zucchini thinly and tomatoes into 4 parts.
Boil the zucchini and add only 10 min. tomatoes just before removing from fire.
Put the cheese on the base of short pastry and above the vegetables.
Add extra virgin olive oil and salt q.b.
Preheat oven to 200 ° C 15 min. before baking the savoury pie.
Bake for 25 min. until the cake is golden.








domenica 2 febbraio 2014

LA CROSTATA DI CAMPAGNA










Ho un rapporto conflittuale con la campagna, ma sono affascinata dalla natura e dai "suoi doni2.
Dopo aver guardato per circa 5 min. i cavolfiori (mi sembravano così perfetti), ho pensato di fare una bella torta salata aggiungendo alcuni ingredienti semplici.


Ingredienti:



250 gr. di cavolfiori
mezza patata grande
2 uova 
un cucchiaio di farina
una tazzina di latte 
un pizzico di sale, noce moscata e finocchietto
cipolla bianca q.b.
un cucchiaio di olio evo
pasta sfoglia Buitoni


Procedura:

Lessare il cavolfiore.
Farlo rosolare in padella con un pò di cipolla.
Versarlo in una ciotola, aggiungendo la patata bollita e un pò schiacciata.
Accendere il forno a 180 °C 10 min. prima (questo procedimento vale per ogni torta salata).
Amalgamare con le uova sbattute, il latte, la farina, noce moscata e sale.
Girare con forza, usando un mestolo.
Spennellare con l'olio la parte esterna della pasta sfoglia e riempitila fino all'orlo che deve esser piegato e spesso.
Versare un pò di finocchietto sopra.
Cuocere per 40 min, ma controllate sempre.

Segreto: Mettere la torta sul ripiano centrale a 200 °C (forno statico) se il ripieno è pesante.













I have a conflicted relationship with the countryside, but I am fascinated by nature and "its gifts".
After watching for about 5 min. the cauliflowers (they seemed so perfect), I thought I'd take a nice pie by adding a few simple ingredients.


Ingredients:



250 g of cauliflower
half a large potato
2 eggs
a tablespoon of flour
a cup of milk
a pinch of salt, nutmeg and fennel
white onion q.b.
a tablespoon of extra virgin olive oil
Buitoni pasta dough


Steps:

Boil the cauliflower.
Sauté in a pan with a bit of onion.
Pour into a bowl, add the boiled potato and a little crushed.
Preheat oven to 180 ° C 10 min. before (this step applies to every pie ).
Mix with the beaten eggs, milk, flour, nutmeg and salt.
Turn forcefully, using a ladle.
Pour some of fennel above.
Brush with oil the outside of the pastry and fill it until the border that must be folded and thick.
Bake for 40 minutes, but always check.

Secret: Put the pie on the middle shelf at 200 °C (convection oven) if the filling is heavy.







COL "CAVOLO" CHE MI PERDO QUESTA RICETTA ... UN RISOTTINO LIGHT&VEGAN!!!



Perché scegliere ricette "strane" se abbiamo una tradizione culinaria invidiabile?
Anche io, a volte, cado in questo "tranello" ma oggi sento di "tirar le orecchie" a molti di voi ;)
Non condivido a pieno la cucina fusion perché non sempre risulta una scelta ottimale, ma ammetto che la cucina è un territorio sempre da esplorare e ammiro chi viaggia per informarci sulle news più antiche.
La settimana scorsa, un cargo battente bandiera liberiana ... no!! scusate reminiscenze di Verdoneintendevo che un enorme carico di verdura è stato recapitato a casa mia per ordine di mia madre, custode della cucina!
Ho "sgranato" gli occhi quando ho visto il mio frigorifero non chiudersi a causa di cavolfiori, carciofi, verza e quant'altro e ho pensato "forse mamma ha esagerato ;) ...". Ad ogni modo, approfitto per cucinare questo "ben di Dio" venuto dall'Umbria senza violentar la materia prima che è chiaramente migliore di quella che compro generalmente al supermercato ... che sapori!!
Oggi, quindi, preparo una ricetta veganun risotto light col cavolo bianco!
Take a look!!!














Ingredienti:

mezzo cavolo bianco
una carota e una cipolla per il brodo
olio evo e sale q.b.
mezza cipolla bianca piccola
parmigiano Reggiano q.b.


Procedura:

Far bollire in acqua (non salata) il cavolo lavato per circa 20 min., tagliato a fettine sottili precedentemente sul tagliere.
Fare un soffritto con cipolla, due cucchiai di olio evo e sfumarlo con il vino bianco.
Aggiungere il cavolo (non deve esser troppo morbido perché si finirà di cuocere con il riso).
Aggiungere il riso e farlo cuocere, aggiungendo di volta in volta il brodo.
Non ho usato il burro per mantecare ma tanto parmigiano e aggiungere il sale.






But ... why can we choose "strange" recipes if we have enviable culinary's tradition?
Sometimes I also fell into this " trap " but today I want to " pull the ears " to many of you ;)
I do not appreciate full fusion cuisine totally because it is not always the best choice, but I admit that the kitchen is always a territory to explore and admire those who are traveling to inform us about oldest news.
Last week, a Liberian-flagged cargo ... no! sorry Verdone's reminiscences, I mean a huge load of vegetables was delivered to my home by my mother's order, feeding and careful guardian of the kitchen!
I opened eyes wide when I saw my refrigerator didn't not close because of the cauliflower, artichokes, cabbage and so on and I thought " maybe mom has exaggerated ;) ... " . Anyways, I take this opportunity to cook this " gift of God " came from Umbria without "raping" the raw material that is clearly better than what I usually buy at the supermarket ... that flavors!!!
Then, I've prepare a vegan recipe today: a light risotto with white cabbage.
Take a look !








Ingredients:

half white cabbage
a carrot and an onion to the broth
olive oil and salt q.b.
half a small white onion
white wine
Parmesan cheese q.b.


Steps:

Boil in unsalted water the washed cabbage for about 20 min. that it has been previously cut into thin slices on cutting board.
Make a sauce with onion with two tablespoons of olive oil and blend it with the white wine.
Add the cabbage (it should not be too soft because you will end up with cooked rice).
Add the rice and cook it adding the broth from time to time.
I have not used to cook it until creamy with the butter, but adding parmesan cheese and add the salt.


sabato 1 febbraio 2014

INSALATA DI VALERIANA,RAVANELLI E POMODORI NERI DALLA PUGLIA CON FURORE ;)











Ferdinando mi ha portato dalla Puglia un pò di pomodori neri che non siamo abituati a mangiare.  Erroneamente pensavo che non fossero ancora maturi; invece assaggiandoli, ho scoperto che erano molto dolci. Ho aggiunto ad essi, qualcuno rosso, l'insalata valeriana e qualche ravanello! that's it!!!


Ingredienti:

100 gr. di insalata
6 pomodori
4 ravanelli
olio, sale e aceto balsamico q.b.


Procedura:

Lavare la verdura abbondantemente e tagliarla (io taglio anche l'insalata con le forbici;)
Condire a piacimento.
Aggiungere un apio di crostini integrali.


Segreto:

Prodotti bio e tagliare i ravanelli in fettine sottili ;)















Ferdinand brought me  black tomatoes from Puglia that we're not costumed to eat them. Mistakenly I thought that they were not yet ripe; instead tasting them, I discovered they were very sweet!
I have added to them, some red ones, some radishes and salad!that's it!!


Ingredients:

100 g of bennet salad
6 tomatoes 
4 radishes
oil, salt and balsamic vinegar q.b.


Steps:

Wash vegetables thoroughly and cut it (I also cut the salad with scissors;)
Season to taste.
Add a few wholemeal croutons. 


Secret:

Organic products such cut the radishes into thin slices;)