domenica 6 luglio 2014

"LO SPEZZATINO" CHE ACCONTENTA TUTTI I PALATI!









Lo spezzatino è un piatto tradizionale che solo una nonna può insegnare; ci sono, infatti, dei passaggi fondamentali che lo rendono morbido e saporito. Io, poi, ho apportato delle modifiche come lo sfumare la carne con l'aceto di mele invece di usare il vino bianco.




Ingredienti:


4 persone


700 gr. di spezzatino di vitello
olio evo
2 rami di rosmarino
2 spicchi di aglio
un bicchiere d'acqua
aceto di mele BIO
sale q.b.


Procedura:


Lavare lo spezzatino, asciugarlo e tagliarlo in dadini.
Metterlo in un casseruola con acqua e cuocere a fuoco lento.
Dopo che l'acqua si asciugata, mettere l'olio, il rosmarino e l'aglio.
Sfumare con l'aceto e salare un pò.
Cottura completa: 20 min.





The stew is a traditional dish that only a grandmother can teach you. There are, in fact, basic steps that make it soft and tasty. Then, I have made ​​changes like to blend the meat with apple cider vinegar instead of white wine. 




Ingredients: 


4 people 


700 gr. of veal stew 
extra virgin olive oil 
2 branches of rosemary 
2 cloves of garlic 
a glass of water 
Organic apple cider vinegar 
salt q.b. 


Steps: 


Wash the stew, dry and cut into cubes. 
Put it in a saucepan with water and simmer. 
After the water is dried, put the olive oil, rosemary and garlic. 
Deglaze with the vinegar and a little salt. 
Thorough cooking time: 20 min.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.