martedì 9 settembre 2014

TORTA ALLO YOGURT E CIOCCOLATO: IL MORSO E' ASSICURATO!








La colazione è un rito che si sta perdendo. Tendiamo a mangiare velocemente e soprattutto a riempire la dispensa di biscotti e merendine. Ciò nuoce a noi come al nostro portafogli!
Ogni volta che preparo un dolce, infatti, sento la voce di mia nonna che diceva "Non mangiare quelle schifezze, inzuppa la torta di nonna nel latte che è molto più sana!". La nonna non c'è più ma il suo grande cuore e il legame alla tradizione è dentro di me, forte più che mai. 
Come, poi, tutte le donne in cucina ho modificato la solita torta allo yogurt: ho aggiunto un cucchiaio di cioccolato amaro che l'ha reso esteticamente più bella da presentare in tavola. Ho usato le uova fresche che Marcella (una simpatica signora di Velletri) mi porta regolarmente e olio evo che proviene da Ficulle (Umbria).

Buona colazione !!!



Ingredienti:


4 uova fresche bio
un bicchiere di olio evo
250 gr. di yogurt magro
150 gr. di farina
100 gr. di fecola di patate
1 bustina di vanillina ed una di lievito 
1 buccia di limone 
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di cioccolato amaro


Procedura:

Montare le uova, creando un composto schiumoso. 
Aggiungere l'olio lentamente, lo yogurt, la farina, la fecola, la vanillina e il lievito setacciati e la buccia di un limone.
Continuare a montare e aggiungere un pizzico di sale.
Oleare la teglia e coprirla con la farina in modo tale la torta non si attacchi.
Versare una parte del composto e aggiungere il cioccolato.
Girare il cioccolato sulla superficie usando una forchetta ... divertitevi!!
Cuocere a 180 °C per 35 min.












The breakfast is a lost ritual. We tend to eat quickly and especially to fill the pantry of biscuits and snacks. This is detrimental to us as our wallets! 
Every time I prepare a cake, in fact, I hear the my grandmother's voice saying: "Do not eat that crap, soaks the grandmother's cake in the milk which is much healthier." The grandmother is dead but her big heart and the link to tradition is inside me, stronger than ever. 
The, I have modified the usual yogurt cake as all women: I added a tablespoon of unsweetened chocolate that made it more aesthetically pleasing to be presented in the table. I used fresh eggs that Marcella (a nice lady from Velletri) leads me regularly and extra virgin olive oil that comes from Ficulle (Umbria). 

Have a good breakfast !!! 



Ingredients: 


4 fresh organic eggs 
a glass of extra virgin olive oil 
250 gr. of low-fat yogurt 
150 gr. flour 
100 gr. of potato starch 
1 teaspoon of vanilla extract and a yeast 
peel of 1 lemon 
1 pinch of salt 
1 tablespoon of unsweetened chocolate

Steps: 

Beat eggs, creating a foamy. 
Add the oil slowly, yogurt, flour, potato flour, vanilla and baking powder and zest of one lemon. 
Continue beating and add a pinch of salt. 
Put the extra virgin olive oil on the baking dish and cover with the flour so that the cake will not stick. 
Pour some of the mixture and add the chocolate. 
Turn the chocolate over the surface using a fork ... enjoy !!
Bake at 180 ° C for 35 min.













Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.