mercoledì 7 gennaio 2015

CROSTATA ALLA RICOTTA: 2 KG DI FELICITA'!

















Sono pessima, si! lo ammetto. Sono passati almeno due mesi dall'ultimo post. Il tempo vola e noi ci perdiamo attimi piacevoli come dedicarsi alla cucina ... Perdonate la mia assenza, ma torno con una super ricetta: la torta con la ricotta. Due sono le ragioni che mi hanno spinto a prepararla: mio fratello la divorerebbe in un morso ed è una vera prelibatezza. Mia nonna era solita mettere l'alchermes ovunque, io ho preferito aggiungere solo la buccia di limone e arancia che danno un profumo pazzesco e la rendono più digeribile. Io ne ho fatta che sfamerebbe un continente intero, voi regolatevi in base alle vostre esigenze. Tuttavia è facile, poco costosa e dura 3 giorni se tenuta in frigorifero. Il segreto: servitela fredda e sarà impossibile resistere ;) Per una buona pasta frolla ci vuole tanto burro e non riscaldarla troppo con le mani ... ricordatevelo!!!


Ingredienti:

Ripieno:

800 gr. di ricotta
250 gr. di zucchero
4 tuorli 
1 scorza di arancia e limone grattugiate
100 gr. di cioccolato al latte sminuzzato 


Pasta frolla:

500 gr. di farina 
250 gr. di burro
250 gr. di zucchero
4 tuorli 
1 scorza i limone



Procedura:

Pasta frolla: Mixer o non mixer questo è il problema! Non lo avete, girate e amalgamate con forza gli ingredienti!

Lavorate il burro freddo appena levato dal frigorifero con la farina finché il composto assomigli alla sabbia. Fate una fontana e unite al centro lo zucchero setacciato, la scorza di limone e i tuorli.
Impastate con la forchetta e continuate con le mani fino a creare una palla da lasciare in frigorifero per 30 min, avvolta nella pellicola.

Ripieno: versate la scorza di limone e arancia grattugiate nel mixer con i tuorli e lo zucchero.
Unire la ricotta (previamente fatta scolare) Amalgamate bene il composto.

Imburrate lo stampo (24 cm).

Togliete dal frigorifero la pasta frolla e stendetela con un mattarello.
Versare prima una parte di contenuto, poi il cioccolato previamente sminuzzato con un coltello grande e aggiungete la parte del ripieno che rimane.

Usate la parte di frolla rimanente per creare le linee che si incrociano sulla crostata come tradizione vuole ;)

In forno preriscaldato a 175 °C per 50 min.



I'm bad... I admit it. Two months has passed since last post. Time flies and we get lost moments of pleasure as cooking ... Forgive my absence, but I come back with a super recipe: cake with ricotta. There are two reasons that led me to prepare it: my brother would devour it in one bite and is a true delicacy. My grandmother used to put the alchermes everywhere, I preferred to just add the lemon and orange peel that give a perfume crazy and make it more digestible. I've done that I would feed an entire continent, you regulator according to your needs. However it is easy, inexpensive and lasts 3 days if kept in the refrigerator. The secret: serve it cold and it will be impossible to resist;) For a good pastry takes much butter and heat it too much with my hands ... remember this !!!



Ingredients:



Filling:



800 gr. ricotta

250 gr. sugar
4 egg yolks
1 orange zest and grated lemon
100 gr. milk chocolate chopped



Pastry:



500 gr. flour

250 gr. butter
250 gr. sugar
4 egg yolks
The lemon zest 1




Steps:



Pastry: Mixer or not that is the question! Do not have it, turn and mix the ingredients by hands vigorously!



Work the butter cold from the refrigerator just raised with the flour until the mixture resembles sand. Take a fountain in the center and add the sifted sugar, lemon zest and egg yolks.

Mix with a fork and continue with your hands up to create a ball to leave in the refrigerator for 30 min, wrapped in plastic wrap.


Filling: pour the lemon zest and grated orange in a blender with the egg yolks and sugar.

Add the ricotta (previously drained) Stir the mixture well.


Grease the mold (24 cm).



Remove the pastry from the refrigerator and roll it out with a rolling pin.

Pour before a piece of content, then the chocolate previously chopped with a knife and add the big part of the filling remains.


Use the part of the remaining pastry to create lines that intersect on the tart as tradition has it;)



In a preheated oven at 175 ° C for 50 min.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.