mercoledì 5 agosto 2015

FAGIOLINI AL METRO







I fagiolini al metro sono una varietà di fagiolini lunghissimi, chiamati anche "rampicanti" o di San'Anna. Si usano molto in Toscana e si cucinano con il pomodorino fresco come io già cucinai quelli classici. Un'altra peculiarità è l'esser senza filo ed avere un sapore che assomiglia a quello dell'asparago. Possono esser coltivati in un piccolo orto o perfino in un vasetto, ma vanno colti cinquanta giorni dopo la semina. Luglio, quindi, è il periodo giusto nel quale mangiarli e cucinarli. Una contadina umbra mi ha portano questo mazzo e li ho semplicemente conditi con olio, limone e sale.


Ingredienti:

250 gr. di fagiolini
olio evo e sale q.b.

Procedura:

Coglierli e legarli insieme con uno spago.
Togliere le estremità e lavarli.
Portare a ebollizione l'acqua e lasciarli cuocere per 30 minuti (se freschi).
Condire a crudo.








The meter long green beans are a variety of green ones, also called "climbing" or of Saint Anne. Another feature that is to be wireless and have a flavor that resembles asparagus. They can be grown in a small garden or even in a jar, but should be examined fifty days after sowing. July, then, is the right time in which to cook and eat them. An Umbrian farmer take these to me and I have simply cooked with oil, lemon and salt.

Ingredients:



250 gr. green beans
olive oil and salt q.s.

Steps:

Catch and tie them together with string.
Remove the ends and wash them.
Bring to a boil the water and let them cook for 30 minutes.
A dressing.



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.