I biscotti inglesi sono una grande passione per me.
Sono molto grassi perché, in parte costituiti dal burro, ma quanto sono buoni?
Poi, io ho un amore sconfinato per la città di Londra come appassionata di moda e di dolci.
La ricetta standard che trovate nel web, è stata da me modificata in qualche aspetto.
Fatemi sapere se vi piacciono anche questi, un pò diversi dagli originali ;)
Ingredienti:
50 gr. di zucchero
un pizzico di sale generoso
100 gr. di burro
200 gr. di farina
latte q.b.
Procedura:
Setacciate la farina ed unitela allo zucchero.
Aggiungete il burro a pezzi, il sale ed il latte delicatamente.
Impastate.
Quando l'impasto sarà morbido, ma consistente: fate una palla.
Avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per un'ora circa.
Stendentela, aiutandovi con il mattarello.
Lo shortbread è tagliato rettangolare. Io ho creato dei biscotti tondi, usando semplicemente la parte superiore di un bicchiere.
The English biscuits are big passion for me.
They're very fat because in part made from butter, but how are good?
Then, I have a boundless love for the city of London as passionate about fashion and sweets.
The standard recipe that you find on the web, has been modified by me in some aspect.
Let me know if you like these, a little different from the original;)
Ingredients:
50 gr. of sugar
a generous pinch of salt
100 gr. of butter
200 gr. made with flour
milk q.s.
Steps:
Sift the flour and add it to sugar.
Add the butter in pieces, salt and milk gently.
Knead.
When the dough is soft, but consistent: Take a ball.
Wrap in plastic wrap and let rest in the refrigerator for about an hour.
Stendentela, with the aid of a rolling pin.
Shortbread is cut rectangular. I have created of round cookies, using simply the top of a glass.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.