giovedì 28 luglio 2016

PESCE SPADA, MENTA E DATTERINO DOPO UN TUFFO NEL MARE ED UN SONNELLINO ... !!








Giorni di mare, sole e tuffi.

Queste sono i momenti che mi rimangono più impressi, quando il cervello allontana i cattivi pensieri e accoglie solo quelli positivi: il mare ha una tale influenza positiva su di me che non posso vivere senza!
Come sapete io sono un'ottima forchetta eieri tornando dal mare, ho cucinato fast and furious questo trancio di spada. Come ho fatto? come sempre, abbinando degli ingredienti che avevo in frigo e mettendoci un pò di fantasia. Ho scelto la menta perché conferisce freschezza al piatto ed il pomodoro perché mi piace e aggiunge un pò di dolcezza al pesce. 
Buona prova del cuoco a tutti, perché sono certa che lo proverete !!
Baci



INGREDIENTI


2 persone



2 tranci di pesce spada  ( 200 gr. )

8 pomodori datterino di Latina ( li trovate all'Incoop ;) 

olio e peperoncino q.b.

un mazzetto di menta

mezzo limone spremuto



PROCEDURA:


Scongelate il pesce spada. Di solito compro dei tranci della Noriberica frozen food, perché il pesce surgelato è soggetto a maggiori controlli. Tuttavia comprare questi tranci comporta un risparmio notevole e zero spreco di cibo. Ho voglia di pesce spada, lo acquisto e lo consumo. 
Torniamo al procedimento. Una volta scongelato, lo sciacquate sotto l'acqua corrente. Nel frattempo, un filo di olio in padella, il limone spremuto e una manciata di peperoncino. Versate i pomodorini lavati e tagliati a metà. Successivamente, mettete il trancio in padella con la menta lavata e tagliata.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere lentamente. Non esagerate con la cottura. Controllatela, ficcando una forchetta nel pesce. Il rischio che diventi duro è altissimo e non si mastica. 
Io non metto sale.
Guarnite il piatto con la menta, se volete.





Days of sea, sun and dips.

These are the moments that I remain most impressed, when the brain puts away bad thoughts and accepts only positive ones: the sea has such a positive influence on me that I can't live without it!
As you know I am a good fork and yesterday coming back from the sea, I cooked fast and furious this slice of sword. How did I do? as always, by combining the ingredients in my fridge and putting a little imagination. I chose the mint because it gives freshness to the dish and tomato because I like and adds a bit of sweetness to the fish.
Good test of the cook at all, because I'm sure you try it !!
Kisses



INGREDIENTS



2 people




2 swordfish steaks (200 gr.)

8 plum tomatoes from Latina (all'Incoop find them;)

evo and chilli q.s.

a mint sprig

half a lemon squeezed




PROCEDURE:



Defrost the swordfish. I usually buy some slide of Noriberica's frozen food, because the frozen fish is subject to greater controls. However buying these slices results in significant savings and zero food waste. I feel like swordfish, purchasing and consumption.
Let's go back to the process. Once thawed, rinse it under running water. Meanwhile, a little evo in the pan, the lemon juice and a handful of pepper. Pour the washed tomatoes and cut in half. Next, place the steak in the pan with the washed and chopped mint.
Cover with a lid and simmer slowly. Do not overdo the cooking. Check it by sticking a fork into the fish. The risk is very high that it becomes hard and does not chew.
I do not put salt.
Garnish the dish with mint if you like.

domenica 24 luglio 2016

GNOCCHI DI PATATE ALLA ZUCCA, CON RICOTTA AL LIMONE E ZUCCHINE ROMANESCHE








Lo so, se mi rimproverate, fate bene: sono stata troppo assenteeee!! Purtroppo non riesco a copiare le ricette dal web e trascriverle qui. Come vi ho detto tantissime volte, appena ho l'ispirazione, cucino, fotografo e scrivo. Oggi, come prima ricetta dopo tanto tempo, un primo piatto dai sapori dolci: gli gnocchi di zucca con ricotta al limone e zucchine romanesche ... le zucchine migliori al mondo ;) 
Di solito questo tipo di ricotta viene impiegata nella preparazione dei dolci, io l'ho provata ad unire alle zucchine appena stufate e vi garantisco che è veramente piacevole per il nostro palato.
Per altro, non costa molto e richiede poco tempo. Adatto anche per voi "maschietti" !!
Fatemi sapere se vi é piaciuta come idea e seguitemi anche su Pinterest @nonnafinalba, pagina nella quale metto scatti #random dei miei viaggi "culinari" e delle mie trasferte nel Lazio e in Umbria.
Buona Domenica e felici vacanze a tutti.


INGREDIENTI:


4 PERSONE


- 500 gr. di gnocchi di patate alla zucca - PATAMORE (acquistati presso il supermercato Simply)
- 100 gr. di ricotta al limone (è un pò costosa, aspettate le promozioni come me ;) 
- 4/5 zucchine romanesche ( sceglietele sempre piccoline, così da esser certi che non siano dopate!
- olio, sale, scalogno e peperoncino q.b.
- un ciuffo di prezzemolo


PROCEDURA:

Portare ad ebollizione l'acqua, salarla e versare gli gnocchi nella pentola. Una volta che emergeranno in superficie: scolateli, prestando molta attenzione! 
Al contempo, fate soffriggere un pochino di scalogno con un filo di olio, aggiungendo una manciata di peperoncino tritato. 
Aggiungete le zucchine precedentemente lavate, stufate e la ricotta la limone.
REGOLA FONDAMENTALE: AGGIUNGERE SEMPRE L'ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA PER CREARE UN CONDIMENTO CREMOSO. 
Lava un ciuffo di prezzemolo e taglialo con le forbici. Saltate gli gnocchi o semplicemente portate il condimento dall' esterno all'interno, senza che si rompano gli gnocchi. 
Aggiungere il prezzemolo.







I know it, if I scold me, you do well: I was too absenttttt !! Unfortunately I can't copy the recipes from the web and write them down here. As I have said many times, just I have inspiration, cook, takes photos and write. Today, as the first recipe in a long time, a first dish of sweet flavors: pumpkin gnocchi with lemon ricotta cheese and zucchini romanesche ... the best zucchini in the world ;)
This type of cottage cheese is usually used in the preparation of desserts, I have tried to combine it with the zucchini just stewed and I guarantee that it is really pleasing to our palate.
For another, it does not cost a lot and takes little time. Also suitable for you "boys" !!
Let me know if there is like as an idea and also follow me on Pinterest @nonnafinalba, the page where I put shots #random of my "culinary" travels and my trips in Lazio and Umbria.
Good Sunday and happy holidays to all.



INGREDIENTS:


4 PEOPLE



- 500 gr. of potato gnocchi with pumpkin - PATAMORE (purchased at the supermarket Simply)
- 100 gr. lemon ricotta (is an expensive proposition, expect promotions like I did ;)
- 4/5 zucchini romanesche (choose it always tiny, so be sure that they are not "doped" !
- Oil, salt, shallots and chilli q.s.
- a sprig of parsley



PROCEDURE:

Bring water to a boil, add salt and pour the gnocchi into the pot. Once you emerge on the surface: drain, paying close attention!
Meanwhile, saute a little shallot with a little oil, add a handful of crushed red pepper.
Add the previously washed zucchini, stewed and the lemon curd.
FUNDAMENTAL RULE: ALWAYS ADD WATER COOKING PASTA TO CREATE A DRESSING CREAMY.
Wash a sprig of parsley and cut by the scissors.
Sauteed gnocchi or simply bring the sauce from outside to inside, without them breaking the gnocchi.
Add the parsley.